Fondata a Pesaro da Giancarlo Selci nel 1987 è arrivata rapidamente ad occupare una posizione di leadership mondiale distinguendosi per l’affidabilità delle proprie macchine e l’alta qualità di finitura che sono in grado di garantire. Intermac svolge la propria attività produttiva prevalentemente presso lo stabilimento di Pesaro, dove dispone di circa 30.000 mq di superficie produttiva nella quale sono impiegati oltre 300 dipendenti, e in Dongguan (Cina).
Con l’acquisizione dell’azienda Movetro nel 2017, Intermac entra anche nel settore di impianti e linee per la lavorazione del vetro piano.
La divisione Glass del Gruppo si contraddistingue quindi, per un approccio consulenziale di alto valore e completa la gamma attuale, con la fornitura di classificatori e sistemi di movimentazione quali caricatori , caricatori telescopici e magazzino a navetta.
Intermac, Donatoni Macchine e Montresor, tre leader nel settore della lavorazione della pietra, uniscono competenza, tecnologia e una capillare rete di distribuzione per supportare i clienti nella creazione della fabbrica intelligente, elevando il servizio fornito per garantire una customer care a 360°.
LE SOLUZIONI STAND-ALONE O IN LINEA AUTOMATIZZATA SONO GOVERNATE DA SOFTWARE SVILUPPATI NELL’OTTICA DI OTTIMIZZARE I PROCESSI, SEMPLIFICARE LA GESTIONE DEI DATI E DELLE INFORMAZIONI COMPLESSE PER UN IMPIEGO DI STRUMENTI SEMPRE PIÙ SMART.
Ogni macchina durante la fase di montaggio è sottoposta in media a 160 controlli intermedi simulando le più difficili condizioni di lavoro e ad un rigoroso test finale di collaudo.
Ogni basamento rispetta la tolleranza di 2 centesimi di millimetro per metro lineare. In questo modo oltre
a garantire la qualità della carpenteria, si evitano attività di ripristino in fase di montaggio che rallenterebbero inevitabilmente la consegna della macchina.
8000 metri quadrati di showroom nel mondo per conoscere da vicino e testare le potenzialità delle macchine Intermac.
2000 demo all’anno ed un team di tecnici specializzati garantiscono ai clienti la possibilità di provare le macchine sulle base delle proprie esigenze produttive e utilizzare la materia prima che sarà realmente impiegata per la produzione dei loro manufatti.
Intermac Academy, la nuova struttura con un team dedicato alla condivisione della conoscenza delle tecnologie Intermac e della lavorazione di vetro e pietra tramite corsi in aula e on-line, strumenti multimediali ed esercitazioni pratiche.
Posizionata all’interno della produzione Intermac, in prossimità del reparto Prototipi e Prove ed Esperienze, a sottolinearne il focus tecnologico, la struttura si avvale di un ristretto team dedicato che coordina le risorse aziendali con il fine della condivisione e diffusione delle conoscenze tecniche all’interno dell’azienda e anche verso il mercato.
L’attività della Academy si articolerà attraverso corsi teorici, laboratori pratici e anche tramite utilizzo delle nuove tecnologie multimediali per rendere più efficace l’apprendimento anche tramite sessioni in remoto.