Da oggi la serie Primus evolve in una nuova taglia per processare qualsiasi tipo di materiale e senza limiti di formato.
Primus 402, ultima novità della gamma Primus è adatta ad un ampio pubblico di utilizzatori grazie alla grande praticità che la contraddistingue e alla capacità di tagliare praticamente tutti i materiali: vetro monolitico, laminato, multistrato, blindato ed antifuoco, marmi, graniti, engineering stone, tutti i materiali ferrosi, non ferrosi e materiali plastici. Il processo di taglio si basa sulla tecnologia Waterjet che consiste nella lavorazione dei materiali tramite un getto d'acqua e polvere abrasiva ad alta velocità utilizzando pressioni che raggiungono i 400 MPa.
Ottimizzazione dei costi senza compromessi produttivi
Il controllo dinamico della portata di abrasivo insieme alla ottimizzazione dei principali parametri di taglio garantiscono alla macchina di lavorare con la massima produttività attraverso un accurato controllo dei costi produttivi.
Massima semplicità di bloccaggio e settaggio
Il bloccaggio del pezzo in lavorazione è molto semplice o addirittura non necessario e il settaggio della macchina è prossimo allo zero (no posizionamento battute, no cambio utensile).
Facilità di programmazione e versatilità
L’opportunità di lavorare a 3 o 5 assi permette di realizzare anche tagli a 45 gradi o tagli inclinati per la realizzazione di smussi o svasature. La testa di taglio a 5 assi è equipaggiata con asse C rotativo infinito, un brevetto Intermac che permette l’esecuzione di tagli inclinati su sagome complesse senza nessuna limitazione.
Performance e produttività
Primus può essere configurata con due o più teste di taglio indipendenti per soddisfare le richieste di produttività dei clienti.
Scopri la nuova Primus 402 a Lamiera 2017.